I MIGLIORI DOLCI DI OLBIA
I dolci tipici della tradizione sarda e molto altro.
Il panificio artigianale Briciole Di Bontà non è solo qualità ma anche quantità. Per i dolci e per tutti gli altri prodotti vengono utilizzati solo ingredienti naturali, genuini e di prima scelta tutti rigorosamente italiani al 100%. Ogni mattina il panificio mette a disposizione della clientela croissant, bomboloni alla crema, dolci al cocco e molto altro. Ecco i migliori dolci di Olbia presenti all'interno del forno Briciole di Bontà:
- Tiliccas al Miele: dolce tipico della cucina sarda. Il tiliccas ha una parte esterna di pasta frolla e un ripieno al miele.
- Strudel di fichi o di bosco: pasta frolla ripiena di marmellata di fichi o frutti di bosco.
- Petit four: biscotti morbidi alle mandorle con la classica ciliegia colorata sopra
- Papassini: altro dolce tipico della Sardegna cotto al forno e composto da un impasto di pasta frolla, mandorle, noci e uva passa.
- Meringhe: classico dolce a base di albume d’uova e zucchero a velo.
- Frittelle di carnevale: dolce fritto composto da farina, latte, zucchero, anice e scorza d’arancia grattugiata realizzato con una forma di una lunga corda. Questo dolce viene preparato principalmente durante il periodo di carnevale ma è sempre disponibile su richiesta.
- Formaggelle: piccole tortine ripiene di ricotta o formaggio tipiche del periodo pasquale.
- Fagottini di sfoglia: fagottini di pasta sfoglia ripieni.
- Dolcetti all’arancia o Aranzada: dolce tipico della tradizione nuorese è composto da fili sottili di buccia d’arancia cucinati nel miele e impreziositi dalle mandorle
- Chiacchiere: impasto a base di farina fritto o cotto al forno
- Amaretti: biscotti morbidi a base di mandorle.
Al panificio artigianale Briciole e Bontà di Olbia, oltre ai tradizionali dolci di Olbia, sono presenti anche torte alla frutta, millefoglie alla crema, millefoglie al cioccolato, crostate e qualsiasi tipo di torta per festeggiare nel migliore dei modi qualsiasi ricorrenza.